Il corso è volto a rafforzare le competenze linguistiche in italiano di interpreti di conferenza professionisti che desiderino aggiungere l’italiano alle loro lingue di lavoro passive. Alla fine del corso di formazione i partecipanti dovranno sentirsi maggiormente a loro agio nell’interpretare discorsi dall’italiano verso la propria madrelingua in condizioni vicine alla loro realtà professionale (mercato privato, istituzioni UE…)
- Enseignant: Lucia Baldi
- Enseignant: Cristiana Cervini
- Enseignant: Mirko Coleschi
- Enseignant: Chris Galatzer
- Enseignant: Christopher Garwood
- Enseignant: Marco Lobascio
- Enseignant: Hanna Mentkovska
- Enseignant: MARIACHIARA RUSSO
- Enseignant: Nicoletta Spinolo
Frequenza obbligatoria: Non