- Docente: Aikaterini Korre
Frequenza obbligatoria: No
Il corso si tiene nel primo semestre e si concentra sulle più recenti tecnologie per l'interpretazione.
Nella prima parte del corso ci si concentrerà sull'uso di strumenti utili alla consultazione di risorse terminologiche in cabina di interpretazione, nella fattispecie InterpretBank.Nella seconda parte ci si propone di introdurre gli studenti all'uso di alcuni software di riconoscimento vocale per la produzione in tempo reale di sottotitoli intralinguistici.
Docente: Claudia Lecci
- Docente: Claudia Lecci
CdL/CdLM: Laurea Magistrale in Interpretazione
Durata del corso: 40
Frequenza obbligatoria: Sì
Il corso è volto a rafforzare le competenze linguistiche in italiano di interpreti di conferenza professionisti che desiderino aggiungere l’italiano alle loro lingue di lavoro passive. Alla fine del corso di formazione i partecipanti dovranno sentirsi maggiormente a loro agio nell’interpretare discorsi dall’italiano verso la propria madrelingua in condizioni vicine alla loro realtà professionale (mercato privato, istituzioni UE…)
- Docente: Lucia Baldi
- Docente: Cristiana Cervini
- Docente: Mirko Coleschi
- Docente: Chris Galatzer
- Docente: Christopher Garwood
- Docente: Marco Lobascio
- Docente: Hanna Mentkovska
- Docente: MARIACHIARA RUSSO
- Docente: Nicoletta Spinolo
Frequenza obbligatoria: No